| 90611 | |
| IDG750400752 | |
| 75.04.00752 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| passerin d' entreves alessandro
| |
| obbligo politico e societa' aperta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 50 (1973), fasc. 4, pag. 765-770
| |
| | |
| f420; f2
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., ponendosi la domanda se possa esistere obbligo politico al di
fuori di una societa' aperta, afferma che tale obbligo si riferisce a
un "dover essere" e che quindi e' un termine prescrittivo. poiche' la
societa' aperta e' tenuta assieme dal consenso, e' evidente come
requisito essenziale dell' obbligo politico sia la liberta'. dopo
aver fatto alcune citazioni da popper e da bergson, l' a. conclude
affermando la sua preferenza per un "governo di leggi" piuttosto che
per un "governo di uomini" e sostenendo che l' obbligo politico puo'
esistere soltanto nella societa' aperta.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |