| 90612 | |
| IDG750400753 | |
| 75.04.00753 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| perticone giacomo
| |
| il problema della scienza giuridica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 50 (1973), fasc. 4, pag. 771-788
| |
| | |
| f7; f2; f03
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo una breve panoramica delle posizioni che si sono succedute sul
problema della scienza giuridica, l' a. afferma che tutto il pensiero
giuridico contemporaneo risente di un' esigenza di sintesi. l' a. si
dedica poi al rapporto fra la scienza del diritto e le altre scienze
naturalistiche e storiche, riportando gli argomenti che da tale
confronto negavano l' esistenza stessa della scienza giuridica e
cercando di rivalutare il suo ruolo nello studio dei rapporti fra
legge e diritto. essa sola e' infatti in grado di comprendere e
correggere il ritardo che la legge scritta presenta nei confronti dei
progressi del diritto. l' a. conclude affermando che il compito del
giurista e della sua scienza si esaurisce nell' analisi di tutti gli
elementi che compongono l' esperienza giuridica.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |