Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90614
IDG750400755
75.04.00755 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tammelo ilmar
riflessioni sulla dottrina della giustizia di meister eckhart
Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 50 (1973), fasc. 4, pag. 798-803
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo; a fine libro)
f400; f5
l' a. esamina la dottrina della giustizia teologicamente fondata del mistico medioevale johann eckhart. in tale dottrina si distinguono 2 aspetti: 1 "attivo" che prescrive di dare a ciascuno il suo, e 1 "passivo" che richiede l' accettazione di qualunque cosa provenga da dio. fondamentale e' poi il porsi dell' uomo fuori dalla sua volonta' per identificarsi con quella divina. alla base della concezione di eckhart sta l' idea che la serenita' non deriva dalla giustizia, ma ne e' condizione principale.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati