| 90616 | |
| IDG750400757 | |
| 75.04.00757 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| verdross alfred
| |
| 2 fondamenti empirici delle norme di diritto naturale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 50 (1973), fasc. 4, pag. 813-820
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f402
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda l' argomento fondamentale contro la possibilita' di un
diritto naturale: dalla natura umana, che e' un "essere", non possono
dedursi norme, cioe' dei "dover-essere", per contrastarla l' a. cita
le moderne teorie di messner e kraft circa l' esistenza di una
"costante" in tutta l' evoluzione umana che "per natura" spinge l'
uomo verso "finalita' esistenziali" che costituiscono la base del
diritto; la tendenza all' autoconservazione; il desiderio di
allontanare da se' ogni danno; il non voler essere impediti nella
espressione del pensiero: il desiderio di ricevere aiuto dagli altri.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |