Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90621
IDG750600008
75.06.00008 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
giuliani a.
un caso anomalo di fusione
Riv. not., an. 25 (1971), fasc. 3, pt. 3, pag. 684-686
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3125
teorico-sistematico
formale
si discute sull' ammissibilita', nel nostro ordinamento, della fusione con effetti parziali. si critica l' orientamento di quella dottrina che ne sostiene la legittimita' e di conseguenza ritiene possibile, nell' ipotesi che i beni immobili della societa' incorforata siano esclusi dalla fusione, il trasferimento degli stessi alla societa' incorporante. si ritiene, viceversa, che dovendosi escludere la possibilita' di una fusione con effetti parziali, gli immobili esclusi dalla fusione rimangono in titolarita' indivisa dei soci della societa' incorporata.
art. 2054 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati