| 90631 | |
| IDG750600026 | |
| 75.06.00026 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| antuofermo angelo
| |
| del giudizio immediato nella riforma del processo penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corti BA LE PZ, s. 4, an. 39 (1971), fasc. 1-2 ( giugno), pt. 4, pag.
246-249
| |
| | |
| d6252; d60301
| |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. si dichiara favorevole al progetto di legge-delega gonella
nella quinta legislatura. in tale progetto si attribuiva al pubblico
ministero la possibilita' di disporre direttamente il giudizio
immediato ove non ricorresse la necessita' di alcuna indagine
istruttoria. per l' a. il pubblico ministero, esercitando tale
facolta', resterebbe nei limiti delle funzioni attribuitegli dall'
art. 112 della costituzione, poiche', chiedendo al giudice del
dibattimento il giudizio immediato, senza il compimento di alcun atto
istruttorio preliminare, altro non farebbe che esercitare l' azione
penale. tale metodo, ritiene inoltre l' a., corrisponde appieno alle
esigenze di snellezza del procedimento penale ed ai principi del
sistema accusatorio.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |