| 90646 | |
| IDG750600043 | |
| 75.06.00043 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| colombini edgardo
| |
| sulla asserita incostituzionalita' dell' art. 1901 c.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Arch. resp. civ., s. 3, an. 17 (1974), fasc. 5, pag. 413-417
| |
| | |
| d3161
| |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| si criticano alcuni ricorsi alla corte costituzionale in merito all'
art. 1901 codice civile in relazione agli artt. 2, 3, 41
costituzione, in quanto secondo l' a. si arriverebbe a legittimare il
mancato pagamento del premio da parte dell' assicurato. puo' essere
invece incostituzionale il terzo comma dell' articolo perche' prevede
il recupero coattivo del premio scaduto corrispondente ad un periodo
in cui la garanzia e' rimasta sospesa: l' assicurato pagherebbe per
una garanzia non prestata dall' assicuratore.
| |
| art. 1901 c.c.
art. 2 cost.
art. 3 cost.
art. 41 cost.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |