| 90667 | |
| IDG750600067 | |
| 75.06.00067 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| stolfi giuseppe
| |
| in tema di invalidita' dell' ipoteca per indeterminatezza del credito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 19 (1973), fasc. 4, pt. 2, pag. 406-412
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30552
| |
| pratico; teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| si concorda con la decisione e si afferma che l' ipoteca e' soggetta
ai principi della pubblicita' della specialita', anche quando sorga a
favore delle banche di diritto pubblico o di interesse nazionale.
percio' essa non si estende automaticamente (senza bisogno di una
apposita iscrizione) ne' ad un credito di cui il richiedente non
abbia indicato l' ammontare nella nota, ne' ad altri crediti del
medesimo istituto sorti posteriormente a quello reso pubblico.
| |
| art. 2808 c.c.
art. 2843 c.c.
art. 2852 c.c.
art. 2839 c.c.
art. 2855 c.c.
art. 2841 c.c.
art. 2740 c.c.
art. 2910 c.c.
art. 2741 c.c.
art. 499 c.c.
art. 73 cost.
art. 1 disp. prel.
art. 2 disp. prel.
art. 10 disp. prel.
d.l. 12 marzo 1936, n. 376
d. legisl. 17 luglio 1947, n. 691
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |