| 90767 | |
| IDG750600198 | |
| 75.06.00198 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| corbino maria luisa
| |
| brevi rilievi sulla clausola "sotto paranco" nella dinamica attuativa
delle operazioni portuali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. di livorno 27 aprile 1971
| |
| Riv. dir. nav., an. 37 (1971), fasc. 3-4, pt. 2, pag. 320-329
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d93152
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. critica questa sentenza con la quale il tribunale di livorno ha
ritenuto l' impresa portuale responsabile di un infortunio occorso ad
un lavoratore a bordo di una nave durante l' esecuzione delle
operazioni di sbarco. osserva, infatti, l' a. che tali operazioni si
erano esplicate sotto il vigore della clausola sotto paranco, in
forza della quale l' infortunato non avrebbe dovuto trovarsi a bordo,
tanto piu' che l' impresa aveva provveduto anche ad apporre un
cartello di divieto di accesso a bordo. l' infortunio avrebbe dovuto,
pertanto, essere addebitato al caso fortuito ed alla colpa del
lavoratore.
| |
| art. 442 c.nav.
art. 2050 c.c.
art. 2049 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |