Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90768
IDG750600200
75.06.00200 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rossi patrizio
in tema di interpretazione della polizza di carico, di prontezza della nave e di clausola "whether in berth or not"
nota a cass. 26 agosto 1971, n. 2578
Riv. dir. nav., an. 37 (1971), fasc. 3-4, pt. 2, pag. 236-259
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d93433
teorico-sistematico
formale
l' a., condivisa la non accettabilita', consolidata in giurisprudenza, dei criteri soggettivi di interpretazione nei confronti del terzo giratario della polizza di carico, osserva che, al fine di interpretare la clausola "sia la nave a posto o no", inserita in un contratto "port charter", come intesa a trasferire la sopportazione del rischio dal vettore al ricevitore, non e' necessario, come invece ritenuto dalla suprema corte, attribuire all' art. 441 codice navale la funzione di definire l' obbligo del vettore in relazione all' ormeggio od all' ancoraggio. la prefata norma vale, infatti, ad identificare uno dei requisiti della prontezza della nave ai sensi dell' art. 444 codice navale, ma non impedisce che, in presenza della surriferita clausola, l' avviso di prontezza possa esser dato anche se la nave sia ferma in rada a causa della congestione del porto. l' a. critica la tesi secondo la quale le formalita' doganali e sanitarie non condizionerebbero la prontezza della nave, osservando al contrario che proprio da una attenta interpretazione delle leggi doganali e sanitarie si evince che la libera pratica e' necessaria per la prontezza della nave.
art. 441 c.nav. art. 444 c.nav. art. 1 l. 25 settembre 1940, n. 1424 art. 3 l. 25 settembre 1940, n. 1424 art. 5 l. 25 settembre 1940, n. 1424 art. 36 l. 25 settembre 1940, n. 1424 art. 38 l. 25 settembre 1940, n. 1424 art. 42 l. 25 settembre 1940, n. 1424 art. 91 r.d. 29 ottobre 1895, n. 636 art. 70 r.d. 29 ottobre 1895, n. 636 art. 128 r.d. 12 febbraio 1896, n. 65
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati