| 90777 | |
| IDG750600212 | |
| 75.06.00212 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| nisini gino
| |
| determinazione della velocita' dei veicoli sulla base dei rilevamenti
tecnici a posteriori
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Arch. giur. circ., s. 3, an. 17 (1971), fasc. 3, pag. 206-209
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d5350
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. osserva che, al fine di ricostruire lo sviluppo di un sinistro
stradale, occorre avvalersi congiuntamente delle cognizioni offerte
dalla cinematica, dalla statica e dalla dinamica, la cui adozione
combinata permette di identificare "la meccanica" del sinistro.
premessi i metodi atti a determinare a posteriori la velocita' di un
veicolo al momento del sinistro, l' a. conclude che, pur non essendo
possibile effettuare un calcolo esatto, una consapevole utilizzazione
delle metodologie tecniche permette di attingere risultati
sufficientemente attendibili.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |