| 90784 | |
| IDG750600220 | |
| 75.06.00220 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| andreotti giulio
| |
| assicurazione obbligatoria della responsabilita' civile derivante
dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti
| |
| | |
| relazione alla camera dei deputati
| |
| | |
| | |
| | |
| Arch. giur. circ., s. 3, an. 17 (1971), fasc. 7-8, pag. 677-695
| |
| | |
| d31651
| |
| critico-sociologico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. pone in particolare rilievo l' esigenza, scaturente dall'
obbligatorieta' dell' assicurazione, del potenziamento dell' organo
preposto al controllo sulle imprese di assicurazione, attraverso l'
elevamento al rango di direzione generale dell' attuale ispettorato
ed altresi' l' istituzione di un corpo tecnico ispettivo. segue
quindi un esame analitico del provvedimento legislativo, considerato
indifferibile per l' eccezionale sviluppo della motorizzazione ed
altresi' per la necessita' di dare esecuzione alla convenzione di
strasburgo di cui l' italia e' firmataria.
| |
| conv. di strasburgo 20 aprile 1959
art. 2054 c.c.
art, 1918 c.c.
art. 1916 c.c.
art. 57 d.p.r. 15 giugno 1959, n. 393
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |