| 90807 | |
| IDG750600254 | |
| 75.06.00254 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| santoro arturo
| |
| il delitto di violazione del domicilio e l' ingresso di sindacalisti
estranei negli stabilimenti industriali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. milano 30 ottobre 1973
| |
| Mass. giur. lav., s. 7, an. 47 (1974), fasc. 1, pag. 91-95
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d51875; d7113
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a., in totale contrasto con quanto affermato dalla sentenza che
annota, ritiene che lo stabilimento industriale deve considerarsi in
toto luogo di privata dimora dell' imprenditore quindi, l'
assegnazione di singoli locali ai lavoratori e' strettamente limitata
alla destinazione impressa alla concessione dalla volonta' dell'
imprenditore, anche se questa corrisponde ad una prescrizione della
legge. i lavoratori non possono percio' beneficiare della concessione
oltre i limiti ad essa inerenti. in particolare, non hanno il diritto
di disporre dei locali, consentendo l' ingresso nei locali medesimi
di persone estranee, anche nel caso che tali persone siano dei
sindacalisti.
| |
| art. 614 c.p.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |