| 90809 | |
| IDG750600260 | |
| 75.06.00260 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lorusso angelo
| |
| poteri e funzioni degli ispettori degli istituti previdenziali in
materia di vigilanza presso le aziende
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. cariati 6 aprile 1973
| |
| Mass. giur. lav., s. 7, an. 47 (1974), fasc. 2, pag. 165-168
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d7013
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che gli ispettori degli istituti assicuratori, non
rivestendo la qualita' di ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria
e non potendo compiere atti preliminari di istruzione ne' di propria
iniziativa ne' su delega dell' autorita' giudiziaria, non possano,
nell' esercizio delle loro funzioni, attentare in concreto al diritto
di difesa garantito ad ogni cittadino, e quindi anche al datore di
lavoro, dall' art. 24 comma 2, della costituzione. la sentenza che l'
a. commenta ha, invece, ritenuto la questione non manifestamente
infondata.
| |
| art. 21 t.u. approvato con d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
art. 221 c.p.p.
art. 24 comma 2, cost.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |