Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90814
IDG750600267
75.06.00267 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
flammia rosario
l' impresa nel nuovo diritto del lavoro
Mass. giur. lav., s. 7, an. 47 (1974), fasc. 2, pag. 249-252
d311
teorico-sistematico
formale
secondo l' a. lo statuto dei lavoratori, prendendo atto dell' eterogeneita' delle situazioni rilevanti sotto il profilo del diritto del lavoro, ha realisticamente rifiutato la concezione formalistica che faceva dell' impresa un' entita' unitariamente a se' stante. lo statuto dei lavoratori, infatti, riferendosi in primo piano alla fabbrica, all' ufficio, alla terra, che sono i luoghi ove l' imprenditore esercita la supremazia organizzatoria, dimostra di voler regolamentare soprattutto tale supremazia, la quale puo' ritenersi giuridicamente omologa tanto se persegue fini d' impresa, quanto, come accade per gli enti pubblici non economici, se e' vincolata ad altri scopi.
l. 20 maggio 1970, n. 300
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati