| 90815 | |
| IDG750600268 | |
| 75.06.00268 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ghera edoardo
| |
| legittimita' dello sciopero e statuto dei lavoratori
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 14 gennaio 1974, n. 1
| |
| Mass. giur. lav., s. 7, an. 47 (1974), fasc. 3-4, pag. 257-264
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d713
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che la sentenza della corte costituzionale presenta due
rilevanti affermazioni di principio, suscettibili di immediata
applicazione sul piano tanto della realta' delle relazioni
industriali, quanto della ricostruzione del nostro diritto sindacale:
vi sono dei limiti al diritto di sciopero; gli artt. 15 e 28 dello
statuto dei lavoratori tutelano esclusivamente l' esercizio dello
sciopero legittimo. secondo l' a., tali affermazioni sono
significative ai fini dell' individuazione dei requisiti idonei a
delimitare la fattispecie dello sciopero legittimo. a giudizio dell'
a., infatti, dalla decisione in questione si rileva che l'
introduzione dello statuto dei lavoratori non ha modificato ne' l'
estensione dell' area coperta dall' art. 40 della costituzione ne' la
posizione soggettiva del lavoratore nella sua qualita' di titolare
del diritto di sciopero.
| |
| c. cost. 14 gennaio 1974, n. 1
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |