| 90816 | |
| IDG750600270 | |
| 75.06.00270 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| alibrandi giuseppe
| |
| in tema di prestazione previdenziale adeguata: principio di
eguaglianza ed evoluzione legislativa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 16 luglio 1973, n. 128
| |
| Mass. giur. lav., s. 7, an. 47 (1974), fasc. 3-4, pag. 280-282
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d702
| |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| la decisione che l' a. commenta ha stabilito che la gradualita' con
la quale si evolve la legislazione previdenziale e' compatibile con
gli interessi costituzionalmente garantiti. l' a. non ritiene potersi
accettare tale affermazione di principio, in quanto la conformita' di
un' innovazione legislativa ai precetti costituzionali non puo'
affermarsi aprioristicamente per il solo fatto che si realizza
gradualmente, ma la sua aderenza alle disposizioni costituzionali e'
da accertare di volta in volta ove sia richiesto il parere della
corte costituzionale. l' a. inoltre ritiene che, non potendo l'
evoluzione legislativa realizzarsi in contrasto con i principi
costituzionali, la gradualita' con cui opera una norma ordinaria non
puo' derogare al principio di eguaglianza, ma deve svolgersi nel suo
pieno rispetto.
| |
| art. 3 cost.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |