| 90826 | |
| IDG750600283 | |
| 75.06.00283 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| riva sanseverino luisa
| |
| sul "dissenso occulto" per le clausole di tregua
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. padova 4 luglio 1973
| |
| Mass. giur. lav., s. 7, an. 47 (1974), fasc. 5, pag. 501-503
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d712
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| la sentenza di cui nel titolo ha ritenuto esistere un dissenso
occulto a proposito della "premessa" relativa al contratto collettivo
8 gennaio 1970 per i dipendenti dell' industria metalmeccanica; onde
tale "premessa", contenente al punto 3 la cosi' detta clausola di
tregua sindacale, e' stata giudicata nulla dalla sentenza citata in
base al combinato disposto dagli artt. 1325, n. 1 e 1418 comma 2, del
codice civile l' a. non condivide il parere del tribunale padovano
ritenendo che la conflittualita' permanente che permea le
contrattazioni sindacali non puo' giuridicamente valere come dissenso
idoneo a porre nel nulla clausole inserite nei contratti medesimi.
| |
| art. 1418 c.c.
art. 1325 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |