| 90833 | |
| IDG750700007 | |
| 75.07.00007 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gotti porcinari leopoldo
| |
| su alcune questioni concernenti la liquidazione della indennita'
relativa a servitu' di elettrodotto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. napoli 28 giugno 1972
| |
| Giur. agr. it., an. 21 (1974), fasc. 1, pt. 2, pag. 46-48
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30470
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. concorda col principio che nel giudizio di opposizione alla
stima la legittimazione attiva appartiene a chi risulta proprietario
al momento dell' emanazione del decreto e che l' indennizzo va
commisurato al valore attuale e reale del bene. dubita invece dell'
esattezza del rigetto della questione di costituzionalita' dell' art.
123, secondo comma testo unico n. 1775 del 1933, prospettata in
relazione agli art. 3 e 42 costituzione, nella parte in cui prevede
l' aggiunta di un quinto del valore del bene all' indennita' per
servitu' di elettrodotto poiche' l' indennizzo ha funzione
risarcitoria e non puo' eccedere il pregiudizio recato al soggetto
espropriato. del resto la corte costituzionale ha poi ritenuto
illegittima la norma e, secondo l' a. e' apparsa evidente l'
inopportunita' dell' uso da parte del tribunale della facolta' di non
sospendere il giudizio in corso in pendenza del giudizio di
costituzionalita' relativamente alla stessa questione sollevata in
altro giudizio
| |
| l. 25 giugno 1865, n. 2359
t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775
c. cost. 16 aprile 1973, n. 46
art. 295 c.p.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |