Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90834
IDG750700008
75.07.00008 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
palermo antonio
gli ausiliari dell' imprenditore e il cod. fattore spicciolo
nota a cass. 8 luglio 1972, n. 2302
Giur. agr. it., an. 21 (1974), fasc. 1, pt. 2, pag. 49-50
d91272
l' a. pone il problema della differenza, ai fini del trattamento economico, tra fattore pieno e fattore spicciolo e rileva come al fattore pieno, retribuito secondo le norme dei contratti collettivi in vigore, spetti la qualifica di dirigente se opera come alter ego dell' imprenditore, e impiegato o salariato a seconda se sia dotato o meno di poteri gestori seppure minimi. al fattore spicciolo, invece, che presta la sua opera contemporaneamente presso piu' aziende, sono inapplicabili le norme del contratto collettivo in relazione alla limitata portata quantitativa delle sue prestazioni sicche' la retribuzione cui ha diritto e' quella liberamente concordata tra le parti
art. 2138 c.c. d.p.r. 14 luglio 1960, n. 1010
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati