| 90845 | |
| IDG750700025 | |
| 75.07.00025 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di giovine giuseppe
| |
| l' oblazione extraprocessuale nella contravvenzione all' art. 9 del
t.u. sulla pesca
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. agr. it., an. 21 (1974), fasc. 3, pt. 1, pag. 149-153
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d534; d539
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. illustra la disciplina dell' oblazione amministrativa in
generale e ne sottolinea l' alternativita' rispetto all' oblazione
giudiziaria dopo il passaggio, nel 1865, delle contravvenzioni,
originariamente illeciti amministrativi, all' autorita' giudiziaria.
esamina poi la disciplina particolare per il reato in oggetto,
puntualizzando l' importanza della verifica delle condizioni
soggettive ed oggettive per l' oblazione e, richiamata la procedura
per l' estinzione dell' illecito auspica che sia evitato il ricorso
all' oblazione giudiziaria che impedisce quel complesso di cautele e
di indagini, come quelle collegate al parere del consorzio tutela
pesca, che caratterizza la definizione in via amministrativa
| |
| l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. e
r.d. 8 ottobre 1931, n. 1604
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |