| 90853 | |
| IDG751200005 | |
| 75.12.00005 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| calimeri michele
| |
| la prevenzione degli infortuni negli stabilimenti della pubblica
amministrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. difesa, an. 5 (1972), fasc. 2, pag. 5-54
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1431; d7773
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in via di principio, secondo l' a. si puo' affermare che non vi sono
ragioni valide per sostenere che le misure per la sicurezza si
debbano diversificare sensibilmente a seconda che riguardino uno
stabilimento dell' industria privata, delle aziende a partecipazione
statale o della pubblica amministrazione. da tale premessa fa
discendere una serie di regole di cui le piu' importanti possono
riassumersi, da una parte, nell' affermazione che il servizio
antinfortunistico deve essere ritenuto importante come ogni altro
della stessa organizzazione e, dall' altro, che a dirigere il
servizio debbono essere chiamate persone adatte.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |