| 90858 | |
| IDG751200013 | |
| 75.12.00013 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| may a.r., kahn i.h., cronholm b.
| |
| gli adolescenti e la droga
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ann. san. pubbl., an. 23 (1972), fasc. 4, pag. 629-635
| |
| | |
| d1887
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| premesse alcune considerazioni sui mutamenti sociali e tecnologici
degli ultimi anni, gli aa. affrontano il problema della evoluzione
dei giovani rispetto ai valori della comunita' domandandosi quali
sono le cause che spingono gli adolescenti all' uso di farmaci
psicotropi; curiosita', ansia di vincere la timidezza, necessita' di
stimolanti generali o sessuali, accesso ad esperienze mistiche.
nessuno di questi argomenti e' nuovo e la spiegazione secondo gli aa.
e' da ricercarsi nel fatto che le motivazioni coscienti sopra
descritte sono associate a fattori subcoscienti piu' potenti, legati
in un modo o nell' altro all' ambiente. suggeriscono quale terapia
gli sforzi associati di medici, psicologi e sociologi.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |