| 90862 | |
| IDG751200019 | |
| 75.12.00019 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giuttari g.
| |
| condizioni per un' efficace profilassi delle malattie veneree
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ann. san. pubbl., an. 23 (1972), fasc. 6, pag. 995-1006
| |
| | |
| d18811; d041
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. affronta con ampia trattazione il tema della regolamentazione
della prostituzione in italia alla luce delle leggi del 1956 e del
1958. perviene alla conclusione che se non e' concepibile l'
abolizione della legge merlin e il ritorno alla precedente disciplina
giuridica perche' soprattutto vi osta la costituzione e la
convenzione per la repressione della tratta degli esseri umani, e'
necessario, d' altronde, trovare un rimedio all' aumento continuo
delle malattie veneree. e questo si puo' rinvenire nell' esatta
pubblicazione delle leggi in vigore.
| |
| l. 27 luglio 1956, n. 837
l. 20 febbraio 1958, n. 75
d.p. 27 ottobre 1962, n. 2050
art. 32 cost.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |