Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90874
IDG751200031
75.12.00031 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
commissione giuridica dell' automobile club di bologna
limiti di applicabilita' della facolta' da parte degli organi dipolizia della rimozione di veicoli in sosta vietata
Crit. pen., s. 2, an. 27 (1972), fasc. 2, pag. 43-48
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1600; d1872
gli aa. tentano di risolvere alcuni quesiti in ordine alla rimovibilita' dei veicoli in sosta vietata. affermano innanzitutto che tale facolta' ha per presupposto che la sosta avvenga "nei centri abitati". dalla formulazione della norma, che parla di "potere", ricavano poi che quelle in questione non e' attivita' dovuta, ma attivita' meramente discrezionale, comportante una valutazione di opportunita' da esercitarsi caso per caso. si esclude inoltre che la pubblica amministrazione possa emettere un provvedimento generale, ad hoc, per individuare -al di fuori delle previsioni normative- altre zone in cui la sosta e' vietata e costituisca "grave intralcio o pericolo per la circolazione". si afferma infine che l' eventuale comportamento illegittimo degli organi di polizia non puo' essere sottoposto all' esame del giudice civile: in tale materia vi e' giurisdizione del giudice amministrativo.
art. 115 c. strad.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati