Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90907
IDG751200068
75.12.00068 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
grevi vittorio
interrogatorio dibattimentale dell' imputato e omesso avvertimento circa la facolta' di non rispondere
Indice pen., an. 6 (1972), fasc. 1-4, pag. 132-148
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d6131
l' a. affronta il tema dell' ambito di operativita' dell' art. 78, iii comma del codice di procedura penale (contenente l' obbligo di avvertire l' imputato della facolta' di non rispondere). in proposito, contrariamente ad un indirizzo della suprema corte, afferma che l' art. 78, iii comma del codice di procedura penale deve trovare applicazione in rapporto a tutti gli interrogatori dell' imputato che vengano effettuati nelle varie fasi del processo, ivi compreso, in ogni caso, l' interrogatorio dibattimentale, l' a. passa quindi ad illustrare le conseguenze dell' omissione dell' avvertimento della facolta' di non rispondere, ed al riguardo-ancora una volta dissentendo dall' opinione della cassazione-esprime l' opinione che tale omissione integra un caso di difettoso "intervento dell' imputato" da ricondurre nell' ambito di applicazione dell' art. 185, n. 3 del codice di procedura penale (nullita' insanabili).
art. 78, iii comma, c.p.p.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati