| 90909 | |
| IDG751200070 | |
| 75.12.00070 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| nuvolone pietro
| |
| diritto di cronaca e amnistia
| |
| | |
| nota a trib. milano, i sez. pen. 16 novembre 1971
| |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 6 (1972), fasc. 1-4, pag. 113-116
| |
| | |
| d547; d50422
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| si commenta favorevolmente la sentenza annotata con cui il tribunale
di milano ha preso posizione contro le argomentazioni poste a base
della sentenza 5-14 luglio 1971 n. 175 della corte costituzionale che
ha ritenuto infondata l' eccezione di incostituzionalita' dell' art.
5 lett. d) decreto del presidente della repubblica 21 maggio 1970 n.
283 in relazione agli artt. 3 e 21 della costituzione. ad opinione
del tribunale , il decreto di clemenza-che ha esteso l' amnistia
anche ai reati di diffamazione commessi col mezzo della stampa-non ha
inteso escludere-come invece ritiene la corte costituzionale-dal
novero dei reati per cui il beneficio e' stato concesso quello di
difamazione posto in essere dal giornalista.
| |
| d.p.r. 21 maggio 1970, n. 283
art. 51, iii comma, n. 3
art. 596, iii comma, n. 3
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |