| 90912 | |
| IDG751200077 | |
| 75.12.00077 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| leone mauro
| |
| tentativo di una nuova configurazione delle "actiones liberae in
causa"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 6 (1972), fasc. 1-4, pag. 19-24
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d50201
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica la configurazione tradizionale delle "actiones liberae
in causa" secondo la quale in sostanza tutto cio' che va dall' inizio
della condotta tipica del reato alla nascita dell' evento e' posto
fuori considerazione: l' evento prodotto dalla condotta non sorretta
dalla imputabilita' viene cioe' concordemente ricollegato alla
condotta precedente mediante la quale l' agente si e' posto nello
stato di non imputabilita'. secondo l' originale costruzione dell'
a., occorre invece fermarsi alla condotta esplicata in stato di
imputabilita' e diretta a determinare lo stato di non imputabilita':
questa e' la condotta tipica. l' evento si concreta nel pericolo che
in tale stato si commenta un fatto corrispondente ad una figura di
reato; il dolo consiste nella coscienza e volonta' di tale pericolo;
quello che il codice chiama reato si pone invece come condizione di
punnibilita'.
| |
| art. 87 c.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |