| 90929 | |
| IDG751200096 | |
| 75.12.00096 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rebonato rinaldo g.
| |
| del diritto alla prelazione per l' assunzione della gestione di
farmacie riconosciuto ai comuni ed agli ospedali dalla l. 2 aprile
1968 n. 475
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. san., an. 20 (1972), fasc. 2-3, pag. 112-117
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1883
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| con intenti pratici l' a. commenta la nuova legge 2 aprile 1968 n.
475 partendo da alcune affermazioni di principio e soffermandosi su
ipotesi concrete di assegnazione delle sedi. nell' esame l' a. pone a
confronto gli orientamenti della federazione italiana delle aziende
municipalizzate e della dottrina in ordine alle farmacie oggetto di
prelazione con particolare riguardo all' alternanza e alle farmacie
escluse dalla prelazione.
| |
| art. 9 l. 2 aprile 1968, n. 475
art. 10 l. 2 aprile 1968, n. 475
reg. 21 agosto 1971, n. 1275
t.u. 27 luglio 1934, n. 1265
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |