| 90931 | |
| IDG751200098 | |
| 75.12.00098 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| frascine emidio
| |
| aspetti giuridici nell' ecologia: inquinamento atmosferico e delle
acque
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. san., an. 20 (1974), fasc. 4, pag. 220-240
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18802
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| col fine divulgativo che sembra proporsi, l' a. sottopone ad analisi
le discipline giuridiche in vigore e particolarmente la legge del
1966, detta antismog, domandandosi se essa costituisca realmente un
compiuto e funzionale sistema di difesa dell' integrita' atmosferica
e idrica. la risposta e' ancorata alla necessita' di una ulteriore
elaborazione legislativa che dia, fra l' altro, vita a nuovi moduli
organizzativi, appositamente creati per la tutela dell' ambiente in
cui dovrebbero venir concentrate tutte le competenze e
responsabilita' in materia, attualmente attribuite, in maniera
necessariamente disorganica, ad organi ed enti sorti,
fondamentalmente, per la realizzazione di fini diversi
| |
| t.u. leggi sanitarie 27 luglio 1934, n. 1265
l. 13 luglio 1966, n. 615
d.p.r. 9 aprile 1959, n. 128
l. 14 luglio 1965, n. 963
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |