| 91008 | |
| IDG751200227 | |
| 75.12.00227 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| vitale agostino
| |
| la sicurezza sociale nei rapporti di reciprocita' derivanti dalle
convenzioni internazionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Enpas, (1973), fasc. 2, pag. 198-203
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d87121
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. illustra l' evoluzione della sicurezza sociale attraverso l'
esame delle principali convenzioni internazionali in materia. le
prime convenzioni furono dettate dalla necessita' di eliminare
disparita' di trattamento tra i lavoratori emigrati ed i lavoratori
dello stato ricevente, e si e' giunti all' affermazione di principi
generali, come uguaglianza di trattamento, determinazione della
legislazione di sicurezza sociale applicabile, totalizzazione dei
periodi di assicurazione compiuti, che oggi sono adottati dai
regolamenti comunitari di sicurezza sociale per i lavoratori che si
spostano nell' ambito della comunita' europea.
| |
| art. 69 ceca
art. 51 cee
reg. n. 1408/71 del 14 giugno 1971
reg. n. 574/72 del 21 marzo 1972
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |