Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91033
IDG751200253
75.12.00253 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
annunziata michele
sulla licenza edilizia per costruire le opere previste dalla "legge sulla riforma della casa"
Giur. it., an. 125 (1973), fasc. 1, pt. 4, pag. 13-24
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1822; d1820
lo scritto indaga sul problema della necessita' o meno della licenza edilizia per eseguire le opere previste dalla legge 22 ottobre 1971, n. 665 (c.d. legge "sulla riforma della casa"). a tal fine l' a. chiarisce, attraverso un' ampia rassegna della dottrina e della giurisprudenza, che innanzi tutto i manufatti e le opere indicati in detta legge vanno giuridicamente qualificati come vere e proprie "costruzioni". l' a. afferma poi che, seppure alle opere in questione sia inerente la realizzazione di un servizio pubblico oppure siano opere pubbliche o diventino tali in seguito a certi eventi, anche esse necessitano della preventiva autorizzazione del sindaco. l' unica condizione di favore che puo' essere estesa a dette opere -da considerarsi o pubbliche o di interesse pubblico- e' quella del possibile ottenimento di licenze in deroga, ai sensi dell' art. 41 quater della legge urbanistica.
l. 22 ottobre 1971, n. 865 l. 17 agosto 1942, n. 1150 art. 3 l. 21 dicembre 1955, n. 1357 circ. min. ll. pp. 28 ottobre 1967, n. 3210
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati