| 91042 | |
| IDG751200263 | |
| 75.12.00263 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| s.p.p.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cons. stato, v sez., 6 febbraio 1973, n. 77
| |
| Giur. it., an. 125 (1973), fasc. 6, pt. 3, pag. 249-252
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d143
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| viene favorevolmente segnalata la novita' della decisione annotata
(sull' applicabilita' dello statuto dei lavoratori al pubblico
impiego) in cui, pur ribadendosi che non e' applicabile ai dipendenti
degli enti pubblici l' art. 13 del citato statuto nella parte in cui
prevede la c.d. "promozione automatica" in dipendenza dello
svolgimento di mansioni superiori alla qualifica, si afferma che il
citato articolo, nella parte riguardante il diritto al corrispettivo
da commisurare all' attivita' effettivamente svolta, deve invece
essere applicato anche al pubblico impiego (restandone escluso pero'
l' impiego statale), costituendo esso alterazione del principio
generale contenuto nell' art. 36 cost.
| |
| art. 13 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 37 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 36 cost.
art. 97 cost.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |