| 91044 | |
| IDG751200265 | |
| 75.12.00265 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| a.m.s.
| |
| primi spunti giurisprudenziali sulla sezione t.a.r. di bolzano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. cons. stato, v sez., 4 maggio 1973, n. 150
| |
| Giur. it., an. 125 (1973), fasc. 7, pt. 3a, pag. 305-306
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1530; d1531; d1207
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| secondo la decisione in rassegna, in attesa della legge che dovra'
disciplinare la sezione staccata con ordinamento speciale del
tribunale amministrativo regionale di bolzano (legge prevista dall'
art. 1 legge n. 1034 del 1971), rimane al consiglio di stato la
competenza transitoria a conoscere dei ricorsi giurisdizionali non
solo per la sospensione, ma anche per l' annullamento dell' atto
impugnato. secondo il commentatore peraltro, la soluzione suscita
perplessita' dovendosi ritenere che anche nella provincia di bolzano
sia operativa, come nel resto del territorio, la legge istitutiva dei
tribunali amministrativi regionali e quindi il sistema delle
competenze da essa instaurato.
| |
| art. 1 l. 6 dicembre 1971
art. 2 l. 6 dicembre 1971
art. 90 d.p.r. 31 agosto 1972, n. 670
art. 91 d.p.r. 31 agosto 1972, n. 670
art. 92 d.p.r. 31 agosto 1972, n. 670
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |