| 91045 | |
| IDG751200266 | |
| 75.12.00266 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tesauro francesco
| |
| modello costituzionale e modello statutario della delega di funzioni
amministrative regionali agli enti locali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. it., an. 125 (1973), fasc. 8-9, pt. 4, pag. 173-189
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. prende in esame l' art. 118, iii comma, costituzione,
concernente la delega di funzioni amministrative regionali agli enti
locali per individuare in primo luogo i vincoli, i limiti e le
condizioni poste dal costituente al legislatore statutario ed agli
organi regionali che vogliano dare pratica attuazione alla delega; in
secondo luogo esamina le precisazioni e gli sviluppi dati dalle
singole disposizioni statutarie al disposto costituzionale. quanto al
primo aspetto, l' a. osserva che l' art. 118 cost. introduce un tipo
di delega sui generis, non importando trasferimento, ma attribuzione
di poteri. passando poi alla disciplina concreta contenuta nei vari
statuti, vengono messe in rilievo le caratteristiche ricorrenti con
cui e' stato di regola configurato nelle singole applicazioni l'
istituto in esame.
| |
| art. 118, iii comma, cost.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |