| 91060 | |
| IDG751200282 | |
| 75.12.00282 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| teresi renato
| |
| il pubblico ministero
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Magistratura, an. 27 (1973), fasc. 6, pag. 3
| |
| | |
| d6030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ritiene che per quanto riguarda i rapporti tra pubblico ministero e
gli altri poteri dello stato, il nostro sistema sia tra i piu'
avanzati poiche' realizza pienamente l' autonomia del pubblico
ministero per quanto riguarda l' indipendenza c.d. interna del
pubblico ministero, essa e' contemperata dalle esigenze di
funzionalita', l' a. conclude affermando l' esigenza che l' ordine
giudiziario possa effettivamente contare su di un corpo di polizia
assolutamente indipendente.
| |
| art. 107, iv comma, cost.
art. 108 ii comma cost.
art. 220 c.p.p.
art. 221 c.p.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |