| 91091 | |
| IDG751200321 | |
| 75.12.00321 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| griffi filippo
| |
| trasferimento alle regioni a statuto ordinario delle funzioni
amministrative statali in materia di beneficenza pubblica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. amm. san., an. 12 (1973), fasc. 3, pag. 153-169
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1423; d185; d0310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., dopo una breve premessa storica, illustra il contenuto del
decreto presidenziale 15 gennaio 1972, n. 9 con cui sono state
trasferite dallo stato alle regioni a statuto ordinario le funzioni
amministrative in materia di beneficenza pubblica, specificando,
sulla base di esso, le funzioni trasferite alle regioni e quelle
conservate allo stato. passa poi in rassegna il decreto presidenziale
5 giugno 1972, n. 315, concernente l' analogo trasferimento delle
funzioni in materia di assistenza privata. viene da ultimo commentata
la sentenza (n. 139 del 1972) con cui la corte costituzionale ha
dichiarato non fondate alcune questioni di illegittimita'
costituzionale sollevate dalle regioni lombardia, puglia ed emilia
romagna a carico del citato decreto presidenziale n. 9 del 1972.
| |
| art. 17 l. 16 maggio 1970, n. 281
d.p.r. 15 gennaio 1972, n. 9
d.p.r. 5 giugno 1972, n. 315
art. 117 cost.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |