| l' a., dopo aver illustrato i vari aspetti delle indagini
diagnostiche di massa, fenomeno che sempre piu' va prendendo piede
nella pratica sanitaria dei diversi paesi europei, si sofferma a
trattare degli aspetti organizzativi di tali accertamenti. a tal
riguardo, viene messa in evidenza la necessita' che tutte le nuove
tecniche concernenti gli esami di massa vengano pienamente
convalidate prima di essere introdotte nella pratica corrente dei
servizi sanitari e che le indagini stesse siano precedute da un
approfondito e cosciente "studio di pianificazione" che definisca,
tra l' altro, le priorita' da accordare ai vari tipi di esame.
vengono infine elencati, da un lato, gli aspetti positivi connessi ai
controlli periodici della salute, e, dall' altro lato, le riserve e
le perplessita' che essi hanno fatto sorgere.
| |