| 91194 | |
| IDG751200480 | |
| 75.12.00480 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cave biondi g., marcacci g.
| |
| considerazioni psicopatologiche e medico-legali su di un caso di
pseudoermafroditismo femminile da iperplasia surrenale congenita
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Arch. societa' lomb. med. leg., vol. 7, (1971), fasc. 1-2, pag. 83-98
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d1887; d58
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nel descrivere un caso di pseudoermafroditismo femminile da
iperplasia surrenale congenita, gli aa. discutono soprattutto alcuni
elementi di ordine medico-legale, quali ad es. l' inadeguatezza del
termine di 10 giorni per la denuncia della nascita, e di ordine
psicopatologico, in quanto il soggetto in esame, per il quale
dovrebbe sussistere solo il problema di periodici controlli per la
malattia surrenalica, vede invece paralizzata l' attenzione altrui
sulla sfera genitale.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |