Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91195
IDG751200481
75.12.00481 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pagliano s., valseschini s., martinis marchi a.
la perizia psichiatrica sullo stato di mente. (presupposti di psicopatologia forense
Arch. societa' lomb. med. leg., vol. 7, (1971), fasc. 1-2, pag. 11-82
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d50202; d58; d61423
partendo da alcune caratteristiche delle prestazioni medico-legali in materia penale, gli aa. esaminano il significato della "perizia" come mezzo di prova in tema di "stato di mente", svolgendo considerazioni generali psicologiche, psicopatologiche e giurisprudenziali e fornendo una sintetica visione sulla nosografia psichiatrica di interesse medico-legale, con riferimento anche alle precisazioni fornite dalla magistratura. ne' viene trascurato il problema semeiotico sia sotto l' aspetto psichiatrico che giuridico, per finire con una sintesi conclusiva tra le istanze biologiche ed i vincoli legali.
art. 85 c.p. art. 88 c.p. art. 89 c.p. art. 90 c.p. art. 96 c.p. art. 97 c.p. art. 519 c.p. art. 521 c.p. art. 551 c.p. art. 578 c.p. art. 587 c.p. art. 592 c.p. art. 317 c.p.p. art. 318 c.p.p. art. 320 c.p.p. l. 18 giugno 1955, n. 517
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati