| 91208 | |
| IDG751200496 | |
| 75.12.00496 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cacciavillani ivone
| |
| sulla legittimazione del sindaco alla costituzione di parte civile
nel procedimento penale di cognizione del reato di costruzione abusiv
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. padova 1 ottobre 1971
| |
| Giust. pen., s. 7, an. 76 (1972), fasc. 1-2, pt. 3, pag. 68-77
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d14212; d540; d60321
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. accoglie la soluzione dell' ordinanza annotata che ammette la
legittimazione della costituzione di parte civile del sindaco nel
processo penale. a questo proposito l' a. spiega come il comune, pur
godendo in alcuni casi, di un potere di imperio, abbia tuttavia la
facolta' di avvalersi, in quanto persona giuridica pubblica, dell'
ordinaria tutela giurisdizionale e, a riprova di cio', riferisce
alcune favorevoli opinioni della giurisprudenza. quindi esamina
brevemente le norme che regolano la costituzione di parte civile del
comune e precisa quale sia l' interesse di cui esso si fa portatore
in tale costituzione.
| |
| art. 22 c.p.p.
art. 91 c.p.p.
art. 41, l. 17 agosto 1942, n. 1150 come modificata dalla l. 6 agosto
1967, n. 765
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |