| 91209 | |
| IDG751200497 | |
| 75.12.00497 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| chiarico vincenzo
| |
| durata della custodia preventiva e diritto dell' imputato alla
scarcerazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. cass. sez. ii pen., 2 aprile 1971
| |
| Giust. pen., s. 7, an. 76 (1972), fasc. 1-2, pt. 3, pag. 26-29
| |
| | |
| d6113; d6114
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. condivide i principi giuridici enunciati nell' ordinanza
annotata, circa il computo della pena da eseguirsi in sede di
esecuzione ai fini della conseguente liberazione, ma non condivide la
tesi di qualche magistrato che vuole applicare tali principi anche ai
fini della determinazione del limite della custodia preventiva. in
tal caso, quindi, anche il dies a quo si computa e il dies ad quem
deve essere considerato nella sua interezza.
| |
| art. 272 c.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |