| 91217 | |
| IDG751200507 | |
| 75.12.00507 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| albamonte adalberto
| |
| ancora in tema di truffa processuale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. ii pen., 26 gennaio 1970
| |
| Giust. pen., s. 7, an. 76 (1972), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 72-76
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d51206; d51910
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. espone alcune argomentazioni della dottrina e della
giurisprudenza della corte suprema sull' esistenza o meno della
figura della truffa processuale; quindi riferisce l' assunto della
sentenza annotata, la quale nega l' esistenza di tale reato, in
quanto farebbe difetto, nella figura, quella disposizione
patrimoniale ritenuta elemento essenziale della truffa. tuttavia tale
sentenza, fa notare l' a., fa intravedere un' altra ipotesi di
truffa, diretta non gia' ad ottenere una sentenza favorevole, ma ad
indurre in errore la controparte per ottenere il relativo vantaggio
costituito dal soddisfacimento della pretesa iniziale.
| |
| art. 374 c.p.
art. 640 c.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |