Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91227
IDG751200517
75.12.00517 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cerquetti giovanni
note sulla norma incriminatrice e sul reato alla luce della logica simbolica
Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 1-10
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d500; d501
l' a., dopo aver fornito la definizione di norma incriminatrice, affronta lo studio della struttura logica di tale norma e, applicando ad essa i principi della logica simbolica, trae le seguenti conclusioni: la norma incriminatrice e' una proposizione, in particolare atomica, categorica con la forma del condizionale generalizzato, di essa si puo' dare una rappresentazione diagrammatica. successivamente l' a., richiamandosi a vari autori, fornisce la definizione di reato; quindi, si occupa del reato considerato in concreto e, attraverso un sillogismo categorico, offre lo schema del sillogismo giudiziale nel caso di sentenza penale di condanna.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati