| 91266 | |
| IDG751200559 | |
| 75.12.00559 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| apice umberto
| |
| se il favoreggiamento personale puo' realizzarsi mediante un'
omissione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i pen. 6 aprile 1970
| |
| Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 4, pt. 2, pag. 274-279
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d51208
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., dopo aver esposto alcune divergenti tesi sostenute in dottrina
sul problema della punibilita' del favoreggiamento meramente
negativo, afferma, condividendo l' opinione della corte, che il
precetto dell' art. 378 del codice penale e' comprensivo anche delle
condotte omissive. l' a., infine, conclude vagliando alcune ipotesi
in cui sulla norma dell' art. 378 prevalgono norme incriminatrici
speciali.
| |
| art. 378 c.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |