Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91272
IDG751200565
75.12.00565 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bisio bruno
il delitto immaginario
Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 4, pt. 1, pag. 212-220
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d5021
l' a., attraverso numerose immagini tratte dalla mitologia e dalla letteratura, dimostra come spesso il pensiero e il sentimento degli uomini, per sfuggire alle disillusioni e ai dolori della vita, si abbandonino a fantasticherie criminali, a sogni di colpa e di delitto i quali, se in alcuni casi non trovano realizzazione nella realta', altre volte diventano vita reale e in essa si mantengono. l' a., successivamente, fa notare come gli artisti analizzano l' animo delle figure criminali uscite dalla loro fantasia, cogliendo, talvolta, i caratteri dei delinquenti svelatici dalla psicologia criminale.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati