Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91282
IDG751200575
75.12.00575 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
chirillo antonio
osservazioni su l' avviso di procedimento
Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 6, pt. 3, pag. 369-381
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d6120
l' a., dopo aver affermato che la ratio dell' avviso di procedimento sta nell' esigenza insopprimibile di permettere l' esercizio del diritto di difesa, espone la disciplina di detto avviso, cioe' i destinatari, i casi in cui esso e' obbligatorio, il contenuto, gli equipollenti e le conseguenze della sua omissione. in particolare l' a. ritiene che il primo atto istruttorio, momento in cui si rende obbligatorio l' avviso di procedimento, non deve essere identificato con il primo atto probatorio, come ritiene la cassazione, ma con l' atto immediatamente successivo al momento in cui, in qualsiasi modo, un soggetto risulti indiziato di reita'. l' a. conclude affermando che e' tale l' importanza dell' avviso di prodecimento che, anche se non c' e' stato danno per la difesa dell' imputato, la sua omissione produce ugualmente la nullita' assoluta degli atti compiuti dal momento in cui era sorto il dovere di comunicare detto avviso.
l. 5 dicembre 1969, n. 932
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati