| 91294 | |
| IDG751200587 | |
| 75.12.00587 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pallini roberto
| |
| attivita' extra-giurisdizionali del pretore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 6, pt. 1, pag. 257-262
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d602; d12
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in questo scritto l' a. si occupa dell' istituto della inchiesta
infortunistica e del visto per l' inoltrabilita' della corrispondenza
che hanno in comune l' essere di competenza di un organo
giurisdizionale, il pretore, e il rappresentare una deviazione dall'
attivita' tipica di questo organo. l' a., dopo aver esposto la
procedura prevista per i due istituti, conclude che l' inchiesta,
essendo un esempio di attivita' oggettivamente amministrativa, anche
se soggettivamente giurisdizionale, non e' sottoposta alle forme e ai
vincoli processuali, e conclude che il visto, a causa di una forma
larvata di contraddittorio, puo' invece, considerarsi un atto
quantomeno processuale, se non anche propriamente giurisdizionale.
| |
| artt. 56 e 55 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
art. 13 codice postale
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |