Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91297
IDG751200590
75.12.00590 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
barone giuseppe
le dichiarazioni del contravventore nel "processo verbale" di contravvenzione stradale
nota a cass., sez. v, pen., 20 aprile 1970
Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 7, pt. 3, pag. 401-408
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d5350; d6101
l' a., dopo un ' attenta analisi dell' attivita' della polizia giudiziaria, conclude, contrariamente all' opinione della corte, che questa non e' un organo amministrativo e non esplica funzioni amministrative, bensi' processuali; egli, inoltre, sostiene che, in particolare il processo verbale di contravvenzione, accertando un reato e l' identita' del suo autore, deve considerarsi un atto di contestazione dell' accusa e quindi un atto processuale; qualora poi tale processo verbale contenga anche l' interrogatorio del contravventore, deve considerarsi atto istruttorio a tutti gli effetti. l' a. conclude precisando che questa opinione non puo' essere infirmata neppure dalla cosidetta depenalizzazione di molte norme del codice della strada, anche perche' le piu' gravi violazioni del codice stesso ne sono rimaste fuori.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati