| 91299 | |
| IDG751200592 | |
| 75.12.00592 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| garavelli mario
| |
| inammissibilita' del conflitto positivo di competenza fra pubblico
ministero e giudice istruttore che ha disposto l' istruzione formale
in base all' art. 389 c.p.p.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass., sez. i pen., 10 luglio 1971
| |
| Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 7, pt. 3, pag. 391-393
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d6150
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., concordemente alla sentenza annotata, sostiene l'
inammissibilita' del conflitto di competenza sollevato dal pubblico
ministero contro la decisione presa dal giudice istruttore, su
ricorso dell' imputato, di procedere con istruzione formale. secondo
l' a., infatti, la corte ha interpretato la nuova legge 7 novembre
1969, n. 780, che modifica il comma 4 dell' art. 389 del codice di
procedura penale, secondo la sua "ratio" piu' genuina, che e' quella
di evitare lungaggini e ulteriori contestazioni nel corso del
processo.
| |
| art. 389 c.p.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |